Nel Convegno “Valutazione delle rimanenze nelle società agricole – Aspetti civili, fiscali e operativi”, il Dott. Francesco Mataloni e il Dott. Massimo Cavallari hanno illustrato i criteri di classificazione e valutazione dei prodotti agricoli.

Sono stati analizzati i principi contabili nazionali (OIC 13) e internazionali (IAS 2, IAS 16, IAS 41, IFRS 13), con particolare attenzione ai diversi metodi di valutazione (FIFO, costo medio ponderato, fair value) e all’influenza della “derivazione rafforzata” introdotta dal D.Lgs. 139/2015, che ha reso non più applicabile il metodo LIFO.

Link: Slide Cavallari.pdf

Slide Mataloni.pdf