Gentile Cliente,
con il DM 3 settembre 2025, il MIMIT ha definito criteri e modalità di accesso al nuovo Bonus Elettrodomestici 2025, introdotto dalla Legge di Bilancio 2025.
La misura intende favorire l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, incentivando al contempo il riciclo di quelli obsoleti.
Caratteristiche principali:
- Contributo sotto forma di voucher (sconto diretto in fattura) riconosciuto agli utenti finali maggiorenni;
- Ammontare: pari al 30% del prezzo dell’elettrodomestico, con limite massimo di:
- € 200 per nuclei con ISEE ≤ 25.000 (spesa massima agevolabile € 666,67)
- € 100 per nuclei con ISEE > 25.000 (spesa massima agevolabile € 333,33)
- Agevolabile un solo acquisto per nucleo familiare;
- Condizione necessaria: consegna di un elettrodomestico della stessa tipologia ma di classe energetica inferiore, che dovrà essere smaltito correttamente dal venditore;
- La misura è finanziata con un fondo di 50 milioni di euro, assegnato secondo ordine cronologico delle richieste.
Elettrodomestici ammessi: lavatrici, lavasciuga, forni, cappe, lavastoviglie, asciugabiancheria, frigoriferi/congelatori, piani cottura, purché:
- rispettino specifiche classi minime di efficienza energetica stabilite dall’UE;
- siano prodotti in stabilimenti situati nell’Unione Europea.
Modalità operative:
- Registrazione su piattaforma informatica dedicata da parte sia del consumatore che del venditore;
- L’utente ottiene un voucher digitale (associato al proprio codice fiscale e con validità temporale limitata);
- Il venditore aderente applica lo sconto in fattura e successivamente ottiene il rimborso tramite Invitalia;
- Previsti controlli automatici e a campione per verificare requisiti e corretto smaltimento RAEE.
Restano da definire, con successivo decreto, le date di attivazione della piattaforma e la durata dell’iniziativa. La modalità di erogazione è prevista esclusivamente tramite click day.
Pertanto, la gestione della richiesta potrà essere effettuata in completa autonomia da parte sua.