Gentile Cliente,

 

le inviamo la presente circolare per informarla che, a partire dal 1° gennaio 2026, i registratori telematici dovranno essere integrati con i sistemi di pagamento elettronico. La misura, introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024, commi 74-77), ha lo scopo di contrastare l’evasione fiscale, facilitando i controlli sulle incoerenze tra gli scontrini emessi e gli incassi effettivi.

 

Principali novità:

  • I registratori telematici dovranno collegarsi direttamente agli strumenti di pagamento elettronico (POS fisici o digitali);
  • La trasmissione telematica dei corrispettivi dovrà includere anche i dati sui pagamenti elettronici giornalieri, non solo la modalità di pagamento;
  • Il collegamento sarà obbligatorio per chi effettua operazioni al dettaglio, garantendo un flusso unico di dati verso l’Agenzia delle Entrate;
  • La memorizzazione escluderà i dati identificativi del cliente, mentre la trasmissione riguarderà l’importo complessivo dei pagamenti elettronici, anche se indipendenti dalla registrazione dei corrispettivi.

 

Sanzioni previste:

  • 100 euro per omessa o incompleta trasmissione dei dati sui pagamenti elettronici, con un tetto massimo di 1.000 euro per trimestre;
  • Da 1.000 a 4.000 euro per la mancata installazione del collegamento tra registratori telematici e strumenti di pagamento;
  • Sospensione della licenza in caso di violazioni ripetute.

 

Questa modifica impone agli operatori commerciali un adeguamento tecnologico obbligatorio entro il 2026, per garantire maggiore trasparenza nei pagamenti elettronici e nei corrispettivi fiscali.