Gentile Cliente,

 

riteniamo opportuno informarla che l’Agenzia delle Entrate in questi  giorni sta inviando ai contribuenti appartenenti al Regime Forfettario alcune comunicazioni relative alla mancata compilazione dei righi RS375 – RS376 – RS377 – RS378 – RS381 nella dichiarazione Unico 2022 fy 2021.

Le associazioni di categoria hanno sollecitato l’interesse delle Istituzioni e con il D.L. Proroghe Fisco è stata concessa la possibilità di modificare, entro il 30 Novembre 2024, il quadro RS senza incorrere in nessuna sanzione.

 

I dati che vengono richiesti nel quadro RS sono differenti in base alla sua posizione:

  • Se è un libero professionista devono essere inseriti i consumi effettuati (telefono fisso o mobile, energia, acqua, gas, ecc.);
  • Se è una ditta individuale devono essere inserite:
    • le quantità di mezzi di trasporto/veicoli utilizzati nell’attività;
    • il costo per l’acquisto di materie prime;
    • il costo per eventuali canoni di leasing e contratti di locazioni;
    • le spese per l’acquisto di carburante.

 

Pertanto le chiediamo di farci sapere entro la fine del mese:

  • se ha ricevuto o meno la comunicazione dell’Agenzia delle Entrate e in caso affermativo la preghiamo di inviarcene una copia;
  • se le spese sopra elencate, qualora presenti, siano intestate a lei come privato o come professionista/ditta individuale;

 

A prescindere dalla ricezione o meno della comunicazione, per l’Unico 2022 fy 2021, lo Studio operativamente procederà come segue:

  • presenterà una Dichiarazione integrativa ove necessario in mancanza di sua obiezione;
  • nel caso in cui non vengano comunicati i consumi, verranno indicati unicamente quelli presenti sul sito Fatture e Corrispettivi.

 

Facciamo presente che verrà utilizzato il medesimo approccio per l’anno 2022 e seguenti.