Gentile Cliente,
la presente circolare riepiloga le modalità e i termini di effettuazione della comunicazione per via telematica all’Agenzia delle Entrate delle operazioni in contanti legate al turismo straniero, relative all’anno precedente, secondo quanto riportato nell’art. 3 D.L. 16/2012.
In particolare devono effettuare la comunicazione:
- i commercianti al minuto autorizzati ad effettuare cessioni di beni in locali aperti al pubblico, in spacci interni, nonché per corrispondenza, a domicilio o in forma ambulante;
- coloro che effettuano prestazioni alberghiere e somministrazioni di alimenti e bevande, in pubblici esercizi;
- coloro che effettuano prestazioni di trasporto di persone nonché di veicoli e bagagli al seguito;
- coloro che effettuano prestazioni di servizi rese nell’esercizio di imprese in locali aperti al pubblico, in forma ambulante o nell’abitazione dei clienti;
- agenzia di viaggio e turismo che effettuano attività di organizzazione di escursioni, visite delle città, giri turistici ed eventi similari.
Tali soggetti sono tenuti a riferire le operazioni in contanti per un importo superiore ai 1.000€ nei confronti di persone fisiche di cittadinanza diversa da quella italiana, residenti fuori dall’Italia.
Di seguito elenchiamo i dati e la documentazione richiesti per la compilazione del modello, il cui termine di presentazione della comunicazione è il mese di aprile:
- nome, cognome, data e luogo di nascita del cliente;
- documento d’identità;
- stato estero o indirizzo di residenza;
- data di emissione del documento/fattura;
- numero della fattura e data di registrazione;
- imponibile e IVA applicata;
- autodichiarazione firmata dal cliente nella quale asserisce di non essere cittadino italiano e di non avere residenza in Italia.
Nel caso in cui volesse disporre dei professionisti dello Studio quali Intermediari per l’invio della comunicazione, le chiediamo cortesemente di contattarci ai nostri recapiti entro il 7 aprile p.v.