Gentile Cliente,
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente previsto la facoltà di aderire al servizio di consultazione delle fatture elettroniche.
La consultazione, servizio disponibile nell’area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate sia per i titolari di partita Iva che per i consumatori finali, permetterà ai contribuenti, o ai loro intermediari, di verificare i documenti emessi e ricevuti tramite il Sistema Di Interscambio (SDI) e di ottenere copia digitale delle fatture selezionate. Tale servizio si differenzia dalla conservazione, quest’ultima infatti si sostanzia in un processo di “messa in sicurezza certificata” dei dati mediante firma digitale dei documenti rilevanti ai fini fiscali.
Il contribuente che deciderà di non aderire al servizio di consultazione offerto dall’Agenzia delle Entrate, non avrà la possibilità di verificare i dati relativi alla natura, qualità e quantità dei beni e dei servizi oggetto dell’operazione cui la fattura si riferisce. In caso di adesione, i dati contenuti nelle fatture elettroniche verranno invece memorizzati e l’Agenzia delle Entrate, sentita l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, li potrà eventualmente utilizzare nella sua attività ispettiva. Facciamo presente che tale modalità di acquisizione delle fatture e delle note di variazione, non rappresenterà un ulteriore controllo bensì sostituirà la corrispondente richiesta di documenti al contribuente in fase di verifica fiscale.
Per completezza segnaliamo che sarà possibile aderire ad entrambi i servizi, ad uno dei due oppure a nessuno di questi.
Essendo una disposizione recente e non sapendo come si evolveranno i controlli, qualora riponga piena fiducia nella sua software house ovvero nel nostro sistema di condivisione delle Fatture elettroniche, le consigliamo al momento di non aderire a questo servizio. Rimettiamo, in ogni caso, a lei l’ultima decisione.
I professionisti di riferimento saranno a disposizione per ogni chiarimento e/o delucidazione.
Lo Studio