Gentile cliente,

 È data la possibilità di esercitare, in dichiarazione dei redditi, un’opzione per ridurre di due anni i termini dell’accertamento sull’Iva e sulle imposte sui redditi (IRES e IRAP).

Il termine ordinario per l’accertamento decorre dal 31 Dicembre del quinto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione; con l’esercizio dell’opzione, esso pertanto si riduce al 31 Dicembre del terzo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione.

 Di seguito riportiamo i requisiti di accesso che devono essere verificati in ogni periodo d’imposta oggetto per il quale si richiede questa opportunità:

  • Tutti i documenti (fatture e corrispettivi) di vendita devono essere stati emessi in formato elettronico. Tra di essi sono ricomprese anche le fatture emesse verso l’estero
  • Tutti i pagamenti e gli incassi di ammontare superiore a 500 euro devono essere  stati eseguiti con modalità tracciabile.

In merito a quest’ultimo requisito, si sottolinea quanto segue:

  • Per modalità tracciabile si intendono i pagamenti/incassi avvenuti tramite bonifico, carta di debito/credito, assegno;
  • L’importo di 500 euro deve essere considerato comprensivo di eventuali imposte ed oneri, anche se non incidenti sulla base imponibile Iva;
  • Per l’importo di 500 euro deve essere considerata l’intera operazione (ad esempio tre pagamenti parziali da 400 €, riferiti alla medesima operazione, richiedono la modalità tracciabile);
  • Anche un solo incasso/pagamento eccedente i 500 euro, effettuato in modalità non tracciabile, esclude il contribuente dall’agevolazione.

 Qualora rientrasse nei requisiti sopra elencati, la preghiamo di darcene notizia entro e non oltre il 24 settembre e di rinnovarci questo suo interesse con cadenza annuale.

 Rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti.

 Lo Studio